Le principali funzioni
- Supera i tipici colli di bottiglia legati allo storage (noti come "effetto blender dell'I/O")
- Distribuisce il carico sui dispositivi fisici utilizzando canali diversi per dischi virtuali diversi
- Rileva gli "hot spot" nei dischi e ridistribuisce i blocchi nel pool in modo trasparente
- Bypassa automaticamente i canali guasti o offline
Tipologie di bilanciamento del carico
L'hardware è costoso, quindi sfruttarlo al massimo è fondamentale. SANsymphony lo fa bilanciando il carico in due importanti modi:
- Bilanciamento del carico sul canale host
- Bilanciamento del carico sul pool disco
L'unione di questi due meccanismi garantisce il più elevato livello di prestazioni su tutte le risorse di storage presenti nell'ambiente.
Bilanciamento del carico sul canale
Il bilanciamento del carico sul canale sfrutta tutti i canali del front-end disponibili sul nodo SANsymphony. Il numero di canali è limitato solo dalle risorse del nodo. Che si tratti di un singolo nodo SANsymphony o di un mirror di nodi, i server host possono trarre vantaggio dai canali perché SANsymphony presenta contemporaneamente i dischi virtuali a tutti i canali disponibili nel front-end.
Bilanciamento del carico sul pool disco
Il bilanciamento del carico sul pool disco analizza costantemente la posizione del blocco dati e ne definisce il collocamento ottimale all'interno del pool disco, ottenendo un effetto "striping". Questo bilanciamento automatico garantisce una diffusione uniforme di tutti i blocchi dati sui dischi fisici presenti nel pool. La funzionalità è particolarmente importante quando si modifica il numero dei dischi fisici del pool disco, evitando che questa variazione provochi la creazione di "hot spot".
Vai oltre con DataCore SANsymphony
Consumatori
-
Server fisici
-
Macchine virtuali
- Container
Metodi di accesso*
-
FC
-
ISCSI
Operatività & Approfondimenti
-
Provisioning
- Migrazione dei dati
- Grafici storici/In tempo reale
- Grafici su stato di salute & prestazioni
- Avvisi proattivi
- Analisi predittiva
-
Orchestrazione
Servizi dati
-
Auto-Tiering &
Adaptive Data Placement - Caching
- Protezione continua dei dati
- Deduplica/Compressione
- Crittografia
- Bilanciamento del carico
- Parallel I/O
- Quality Of Service (QOS)
- Random Write Accelerator
-
Asynchronous Replication &
Site Recovery - Snapshot
- Pooling dello storage
-
Mirroring sincrono &
FAILOVER TRASPARENTE - Thin provisioning
Comando & controllo
-
REST API
-
Cmdlets Powershell
-
Plugin
- Interfaccia utente della console
Protocolli d storage
-
NVME
-
FC
-
ISCSI
-
SAS/SATA
- Cloud**
*L'ACCESSO NFS E SMB È SUPPORTATO TRAMITE FILE SERVER WINDOWS ❘ **TRAMITE GATEWAY DI CLOUD STORAGE